Notizie Feral

I cellulari, tablet e territori compatibili con ROME: Total War per Android

È tempo di controllare se il tuo dispositivo può lanciarsi nel campo di battaglia di ROME: Total War per Android.

Dispositivi Android

Samsung

  • Samsung Galaxy S7
  • Samsung Galaxy Note8
  • Samsung Galaxy S8
  • Samsung Galaxy Note9
  • Samsung Galaxy S9
  • Samsung Galaxy Tab S4

Google

  • Google Pixel
  • Google Pixel XL
  • Google Pixel 2
  • Google Pixel 2 XL
  • Google Pixel 3
  • Google Pixel 3 XL

Huawei

  • Huawei Nexus 6P
  • Huawei Honor 8
  • Huawei Mate 10
  • Huawei Mate 20

Sony

  • Sony Xperia Z5 Dual
  • Sony Xperia XZ1
  • Sony Xperia XZ2 Compact

OnePlus

  • OnePlus 3T
  • OnePlus 5T
  • OnePlus 6T

Altro

  • HTC U12+
  • LG V30+
  • Nokia 8
  • Razer Phone
  • Motorola Moto Z2 Force
  • Xiaomi Mi 6

Se il tuo dispositivo è aggiornato ad Android 7 o successivi, ha 3GB di RAM e utilizza uno dei seguenti chipset:

  • Qualcomm Snapdragon 810
  • HiSilicon Kirin 950
  • Samsung Exynos 8890
  • MediaTek Helio P20

Potrebbe essere in grado di eseguire il gioco, tuttavia non incontrerà i requisiti di prestazioni, grafica e stabilità necessari per il supporto ufficiale.

Il gioco sarà disponibile su tutti i territori supportati dal Google Play Store.

Total War: ROME II riconquista macOS il 29 maggio

Figli della Repubblica, rallegratevi! Total War: ROME II fa il suo ritorno su macOS dal 29 maggio, su Steam e poco dopo su Mac App Store!

Questa nuova versione, sviluppata appositamente per i processori Apple, è gratuita per tutti coloro che possiedono la vecchia versione di Total War: ROME II per Mac. A partire dal giorno di pubblicazione, ti basterà scaricarla!

Il gioco base su Mac corrisponderà alla versione più recente del gioco attualmente disponibile per Windows, con l'inclusione della Emperor Edition e tutti i suoi innumerevoli aggiornamenti. Tutti i contenuti scaricabili, inclusi quelli che non sono mai stati pubblicati per macOS, saranno acquistabili anche individualmente.

Per sentire i proclami su tutti i DLC disponibili e i nuovi contenuti in arrivo su macOS per la prima volta, visita il Foro (ovvero il Blog, come lo chiama la plebe).

Kislev non molla! L'aggiornamento 6.1 di Total War: WARHAMMER III è ora su macOS e Linux

Preparate un paio di guanti molto caldi. L'ultimo aggiornamento di Total War: WARHAMMER III torna nelle lande gelide di Kislev per dare una rinfrescata al dominio della Regina dei Ghiacci.

Dai grandi cambiamenti all'albero della tecnologia per questa fazione, fino al rinnovamento completo della competizione tra Sostenitori della Corte di Ghiaccio e la Grande Ortodossia, lo Zarato di Kislev è ora trasformato. Sono inclusi inoltre un aggiornamento al sistema di Devozione, che rimpiazza quello locale di Controllo, e una versione sostanzialmente nuova del sistema dell'Atamano per Kislev.

Anche il Manipolatore di Destini riceve delle novità, con il sistema Frammenti di stregoneria di Tzeentch interessato da cambiamenti grafici e di giocabilità.

Questo enorme aggiornamento tocca anche le fazioni originali del gioco base, con due unità inedite: i Nan-Gau Granatieri per Catai e i Gnoblar Lanciatori per il Regno degli Ogri.

Consulta il Blog di Total War per i dietro le quite su Kislev e Tzeench 2.0, oppure la lista completa dei cambiamenti per vedere tutto ciò che è incluso nell'Update 6.1. Poi aggiorna tramite Steam per goderti l'ultima versione in azione!