Notizie Feral

Warhammer® 40.000®: Dawn of War II®, Chaos Rising e Retribution per Mac e Linux: svelati i requisiti di sistema

Questi giochi classici arrivano freschi freschi, come nuovi. Dovrebbero funzionare su qualsiasi macchina Mac o Linux che abbia meno di 5 anni ma, da bravo Space Marine, leggi comunque i dettagli.

I requisiti minimi per Mac sono un processore 1.8 GHz con 4 GB di RAM e scheda video con 512 MB, ma consigliamo un processore 2.4 GHz e 8 GB di RAM con una memoria grafica di 1 GB.

Per Linux serve un processore 2.0 GHz a 64 bit con 4 GB di RAM. I requisiti minimi per la scheda grafica sono NVIDIA serie 6xx da 1 GB, AMD serie 6xxx serie da 1 GB o Intel serie Iris Pro, ma per godere appieno di questi giochi serviranno NVIDIA serie 7xx da 2 GB, AMD serie R9 da 2 GB o superiore.

Dawn of War II, Chaos Rising e Retribution arrivano su Mac e Linux il 29 settembre. Corri sul Mini-Sito per consultare i requisiti di sistema completi e scoprire la galleria di immagini e video.

Total War: ROME II riconquista macOS il 29 maggio

Figli della Repubblica, rallegratevi! Total War: ROME II fa il suo ritorno su macOS dal 29 maggio, su Steam e poco dopo su Mac App Store!

Questa nuova versione, sviluppata appositamente per i processori Apple, è gratuita per tutti coloro che possiedono la vecchia versione di Total War: ROME II per Mac. A partire dal giorno di pubblicazione, ti basterà scaricarla!

Il gioco base su Mac corrisponderà alla versione più recente del gioco attualmente disponibile per Windows, con l'inclusione della Emperor Edition e tutti i suoi innumerevoli aggiornamenti. Tutti i contenuti scaricabili, inclusi quelli che non sono mai stati pubblicati per macOS, saranno acquistabili anche individualmente.

Per sentire i proclami su tutti i DLC disponibili e i nuovi contenuti in arrivo su macOS per la prima volta, visita il Foro (ovvero il Blog, come lo chiama la plebe).

Kislev non molla! L'aggiornamento 6.1 di Total War: WARHAMMER III è ora su macOS e Linux

Preparate un paio di guanti molto caldi. L'ultimo aggiornamento di Total War: WARHAMMER III torna nelle lande gelide di Kislev per dare una rinfrescata al dominio della Regina dei Ghiacci.

Dai grandi cambiamenti all'albero della tecnologia per questa fazione, fino al rinnovamento completo della competizione tra Sostenitori della Corte di Ghiaccio e la Grande Ortodossia, lo Zarato di Kislev è ora trasformato. Sono inclusi inoltre un aggiornamento al sistema di Devozione, che rimpiazza quello locale di Controllo, e una versione sostanzialmente nuova del sistema dell'Atamano per Kislev.

Anche il Manipolatore di Destini riceve delle novità, con il sistema Frammenti di stregoneria di Tzeentch interessato da cambiamenti grafici e di giocabilità.

Questo enorme aggiornamento tocca anche le fazioni originali del gioco base, con due unità inedite: i Nan-Gau Granatieri per Catai e i Gnoblar Lanciatori per il Regno degli Ogri.

Consulta il Blog di Total War per i dietro le quite su Kislev e Tzeench 2.0, oppure la lista completa dei cambiamenti per vedere tutto ciò che è incluso nell'Update 6.1. Poi aggiorna tramite Steam per goderti l'ultima versione in azione!